PierLuigi Galliano
La iglesia parroquial de St. Julien de LArbo
La chiesa parrocchiale di San Julien a L’Arboç
La Chiesa parrocchiale dedicata a San Julien la troviamo al centro della cittadina di L’Arboç, nella provincia di Tarragona in Spagna.
La vediamo spuntare dall’alto della collina dove si trova il centro abitato e per trovare l’ingresso principale bisogna aggirare un po’ le alte mura che la circoscrivono.
E’ un edificio religioso con architettura barocca e la sua storia risale al 991 confermata dal ritrovamento di un documento nella Cattedrale di Barcellona, sui resti di un tempio antico.
Ufficialmente venne consacrata intorno al 1100, quando Ramon Berenguer IV regnava sovrano.
Ma la sua vera costruzione avvenne agli inizi del XVI secolo, seriamente danneggiata nei secoli successivi da incendi e guerre. La sua ricostruzione venne seguita e portata avanti con grande orgoglio da tutte le famiglie del villaggio.
Davanti alla facciata principale sopra il portale troviamo un rosone enorme, con ai lati due torri di 28 metri. Il portale ha quattro colonne che custodiscono le statue di quattro santi.
Appena varcato l’ingresso il nostro sguardo viene assorbito completamente dall’immenso spazio che occupa la chiesa, enorme e smisurato, da farci rimanere frastornati. Al suo interno osserviamo la struttura, fatta di un’unica navata, con sei cappelle laterali per parte.
I pavimenti sono tutti in marmo bianco e un’insolito baldacchino posto sopra l’altare maggiore, in marmo bianco e nero, preserva la statua di San Julien. Al suo fianco la Cappella dei Dolori, con una statua della Pietà.
La iglesia parroquial de St. Julien de LArbo



+6