Irene Nappi
Una cena con todos los adornos
Una cena con i fiocchi
La scoperta di questo ristorante nell'incantevole paese di Pettorano sul Gizio ha rivoluzionato le abitudini della nostra famiglia e di gran parte dei nostri amici che frequenta la zona. Sopratutto nei periodi più affollati è un punto fermo per godere dell'Abruzzo migliore: quello tranquillo dei prodotti tipici, senza troppe pretese ma ineguagliabile. Il rapporto qualità prezzo è imbattibile e questo aiuta a renderlo una tappa tutt'altro che occasionale, a ciò si aggiunge la conduzione familiare e la scelta di prodotti locali ottimi. Le verdure di stagione ed i funghi sono raccolti dal proprietario stesso, Marcello, mentre i dolci fatti a seconda delle disponibilità ma che solitamente comprendono crostata di ricotta e marmellata o di frutta e “ferratelle” ( un dolce tipico abbruzzese che ricorda i waffel) sono opera della moglie che si occupa egregiamente della cucina. Anche la pizza, pur differendo da quella tipica napoletana, a cui sono abituata e con cui è difficile fare paragoni, è ottima poiché leggera e ben cotta con l'impasto preparato in “tiratura limitata” e quindi sempre fresco. Un unico accorgimento, le porzioni come potete vedere anche dalle foto sono estremamente abbondanti, quindi per godere al meglio di queste prelibatezze è meglio prepararsi fisicamente e psicologicamente o altrimenti ricorrere alla spartizione delle porzioni, in modo da poter assaggiare più piatti. I piatti nelle fotografie sono la pizza salsiccia e orapi (una verdura selvatica del luogo), chitarra della posta con funghi tartufo e noci (il mio preferito), spaghetti alla carbonara e polenta rognona ( di cui vedete in effetti metà porzione) che è un piatto impegnativo composto da polenta salsiccia formaggio e guanciale, ma che merita l'impresa. Se siete in zona fateci un salto, ne vale davvero la pena e si ha anche la possibilità di raggiungere con pochi passi il centro del paese, che merita di essere visto, e il belvedere Escher dove il famoso artista di è fermato a ritrarre il panorama.
Una cena con todos los adornos
![](https://images.mnstatic.com/99/9e/999e9aeb13215dcd125744d80e27083e.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/ec/36/ec36afcc5ec69477dd35a6bf79e678ba.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
![](https://images.mnstatic.com/84/55/8455dfe55411424f95d2987c946199dc.jpg?quality=75&format=png&fit=crop&width=65&height=65&aspect_ratio=65%3A65)
+6