Giovanna Segalla
Después de una hora en una fila ....
Dopo un'ora di fila....
"Se andate a Bayeux dovete ASSOLUTAMENTE andare a vedere l'Arazzo!"
Così ci è stato consigliato e così abbiamo fatto.
Dopo circa un'ora di fila, evitabile se fossimo tornati nel pomeriggio prenotando l'ora di entrata -come ci ha suggerito il gentilissimo ed efficientissimo staff del museo- abbiamo potuto vedere una delle più affascinanti opere d'arte medievale: l'arazzo di Bayeux che narra la conquista da parte dei normanni dell'Inghilterra avvenuta nel 1066 ad opera di William the Conqueror.
Il ricamo lungo 68,38 m e alto 0,5 è stato realizzato fra il 1066 e il 1082 in lino grezzo e lana ed è diviso in 72 pannelli ricamati che descrivono in stile quasi fumettistico tutte le vicende salienti della conquista.
L'arazzo è conservato in una lunga teca retroilluminata posta in un ambiente totalmente buio che mette in risalto ogni minimo particolare dell'inestimabile opera.
La visita è corredata da un'audioguida, compresa nel prezzo del biglietto, che descrive minuziosamente tutti i punti chiave della narrazione e fa defluire i visitatori lungo il percorso obbligato.
Una chicca? Comodissime sedie-sdraio messe a disposizione dal museo per chi, soprattutto bambini e anziani stanchi di stare in fila in piedi, voleva riposarsi senza perdere la posizione!
Después de una hora en una fila ....



+2