Chiara Regazzini
I capolavori nascosti di Carpaccio
Anche chiamata Scuola Dalmata di San Giorgio e Trifone perché nel passato ospitava la confraternita della comunità dalmata presente nella Serenissima.
Nascosto tra le calli del sestiere di Castello, non lontano da Riva degli Schiavoni e Piazza San Marco, questo edificio ospita un ciclo di tele di Carpaccio dedicata alle "Storie dei santi protettori della confraternita", tra cui anche il famoso dipinto "San Giorgio e il Drago"
Ingresso 5€ a prezzo intero, 3€ ridotto



+2